
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Dopo la fase di acquisizione e di invio, i dati «saranno successivamente illustrati in un incontro organizzato dall’Ordine – si legge in una nota -, per valutare quali possano essere sono i margini d’intervento sui pazienti diabetici, per poter migliorare la loro aderenza alla terapia e la gestione della patologia in generale». Le farmacie potranno aderire al progetto comunicando il nome alla segreteria dell’Ordine, via e-mail all’indirizzo ordfarli@gmail.com entro il 29 novembre 2019. Il progetto si aggiunge alle varie iniziative sul territorio nazionale. Tra queste, l’evento DiaDay, portato avanti da oltre 5.000 farmacie territoriali in occasione della Giornata mondiale del Diabete in programma il 14 novembre. «Quest’anno – aveva spiegato Federfarma in una nota la manifestazione si svolgerà co quelli delle precedenti edizioni. Infatti, mentre nel 2017 e 2018 l’attenzione è stata puntata s nell’individuazione, attraverso uno screening nazionale (test diagnostico+questionario), di dia rischio di sviluppare la patologia, nel 2019 l’iniziativa si incentrerà sulla valutazione dell’aderenza di tipo I e II della terapia prescritta dal medico».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi. 
			


