Rapine e furti in farmacia, online il rapporto Ossif 2023
È stato pubblicato il Rapporto Ossif 2023, contenente i dati del 2022 relativi alle rapine e ai furti in farmacia. Lombardia la più colpita.
NON PERDERE NESSUN AGGIORNAMENTO
Voraxaze (glucarpidasi), via libera alla rimborsabilità Ssn
Il Servizio sanitario nazionale rimborserà glucarpidasi, per ridurre le concentrazioni plasmatiche tossiche nei pazienti con eliminazione ritardata o a rischio di tossicità da metotrexato.
Mandelli (Fofi): «Costruire Servizio sanitario più forte sia impegno comune per garantire salute di tutti»
L’intervento di Andrea Mandelli, presidente della Fofi, al convegno “Salute e legge di Bilancio 2024” promosso da Fondazione Mesit e Ceis Tor Vergata.
Andamento del fatturato farmacia: i dati Iqvia nei primi tre trimestri 2023
Il settore della farmacia ha mostrato un incremento contenuto nel periodo gennaio-settembre 2023, con dinamiche contrastanti tra i vari segmenti. L’analisi dei dati Iqvia.
Numeri e i trend digitali nell’evento Netcomm Focus Digital health & pharma
Il 46% dei consumatori digitali acquista prodotti del settore da farmacie online e il 41% da e-retailer generalisti. L’evento Netcomm.
Farmacie specializzate: il nuovo ruolo del farmacista “artista della longevità”
All’assemblea nazionale delle Farmacie specializzate di Unifarco si è parlato del ruolo del farmacista come “artista della longevità”, tra prevenzione, innovazione e cura al cliente.
“The climate and us”: la serie con l’impatto sui cambiamenti climatici
Il gruppo Chiesi ha esplorato l’impatto dei cambiamenti climatici sulle persone affette da patologie respiratorie nella serie “The climate and us”.