Accesso al Fse dei pazienti, Racca (Federfarma Lombardia): «Farmacie pronte e preparate su tutte le novità»
Le farmacie lombarde possono consultare le ricette sul Fse dei pazienti. I vantaggi per la filiera secondo Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia.
NON PERDERE NESSUN AGGIORNAMENTO
Farmaci equivalenti: trend e prospettive dal rapporto Egualia
Il mercato degli equivalenti nel 2024 ha confermato stabilità con 1,7 miliardi di fatturato. Aumentano le scadenze brevettuali in diabete, Bpco ed epilessia.
Federfarma Lombardia e Ordine dei biologi, sì alla collaborazione per servizi integrati
È stato siglato un accordo in Lombardia tra farmacie e Ordine dei biologi per potenziare l’offerta nelle farmacie con consulenze nutrizionali e analisi cliniche.
Farmacie rurali Emilia-Romagna, i criteri per l’assegnazione dei contributi 2025
La Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per l’assegnazione dei contributi alle farmacie rurali per il 2025. Domande entro il 30 giugno.
E-commerce in Italia: trend, Ai, e impatto sul pharma nel report Casaleggio
Il report 2025 di Casaleggio Associati ha evidenziato una crescita del 6% del commercio digitale in Italia. Focus sui modelli previsionali e sul settore delle farmacie online.
Novità per la linea Nizoral Care, disponibile il balsamo cute e capelli
Il balsamo Nizoral® Care, testato per nutrire i capelli e donare una protezione continua dalla forfora, si unisce allo shampoo per completare la hair care routine quotidiana.
Phoenix Pharma Italia, +30% nel segmento ospedaliero nel 2024
Il fatturato di Phoenix Pharma Italia nel comparto ospedaliero ha raggiunto 26 milioni di euro, grazie alla strategia vincente basata su logistica avanzata, servizi integrati, e digitalizzazione.