Dichiarazione precompilata, entro il 2 ottobre l’invio delle spese sanitarie del I semestre 2023
L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che entro il 2 ottobre 2023 è possibile inviare al Sistema TS le spese sanitarie del primo semestre, nell’ambito della dichiarazione precompilata.
NON PERDERE NESSUN AGGIORNAMENTO
Mandelli (Fofi): «Sicurezza dei pazienti al centro della mission del farmacista»
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure, Andrea Mandelli, presidente della Fofi, ha ricordato il ruolo del farmacista per la sicurezza nei pazienti.
Contributo una tantum farmacie rurali, le graduatorie definitive Enpaf
Il 20 settembre 2023 l’Enpaf ha pubblicato le graduatorie definitive del contributo una tantum farmacie rurali
CGM Data Power, lo strumento di business intelligence per ottimizzare la gestione delle farmacie
Grazie a CGM Data Power è possibile monitorare e analizzare l’attività delle farmacie in modo semplice e intuitivo. Ecco i dettagli.
Trimestre antinflazione, entro il 21 settembre le adesioni delle farmacie
Federfarma ha ricordato che entro il 21 settembre le farmacie possono aderire al protocollo d’intesa del Trimestre antinflazione, in vista dell’avvio del 1 ottobre 2023.
STADA Health Report 2023: la mancanza di prevenzione erode la salute degli europei
È stato presentato lo STADA Health Report 2023, che evidenzia l’importanza della prevenzione sanitaria in Europa, ma sottolinea anche le sfide economiche e di consapevolezza che ostacolano l’accesso a cure preventive.
Gruppo Chiesi, nei primi sei mesi crescita del 12% rispetto al 2022
Il fatturato del Gruppo Chiesi per la prima metà del 2023 si attesta a 1.497 milioni di euro, con una crescita del 12% rispetto al 2022.