Associazioni Farmacisti
Collaborazione tra biologi e farmacisti per rafforzare la sanità territoriale
Le Federazioni nazionali di biologi e farmacisti, insieme a Federlab e Federfarma, hanno proposto al Ministero sinergie per migliorare l’assistenza sanitaria locale e ridurre le liste d’attesa.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Federfarma Servizi, Antonello Mirone confermato alla presidenza
L’assemblea nazionale 2025 ha rinnovato i vertici di Federfarma Servizi, ricordando il ruolo strategico della distribuzione intermedia del farmaco per il Ssn.
Mikołaj Konstanty e Ly Rootslane alla guida del Pgeu per il 2026
I rappresentanti della Polonia e dell’Estonia assumeranno rispettivamente il ruolo di presidente e vicepresidente dell’organizzazione europea dei farmacisti dal 1° gennaio 2026.
Annarosa Racca premiata con la Rosa Camuna 2025
La massima onorificenza lombarda è stata conferita ad Annarosa Racca per l’impegno a favore del sistema sanitario regionale.
Ad Andrea Mandelli il premio Rosa Camuna per il welfare
La Federazione dei farmacisti ha celebrato il riconoscimento attribuito al presidente Fofi per il suo impegno nel miglioramento del servizio farmaceutico.
Giornata nazionale del sollievo, l’impegno dei farmacisti nella lotta al dolore
La Fofi ha ricordato l’impegno dei farmacisti nel promuovere la cultura della lotta al dolore e garantire la centralità e la dignità della persona in ogni fase della malattia.
Annarosa Racca alla guida di Federfarma Milano-Lodi-Monza
Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza ha rinnovato il direttivo: Annarosa Racca alla presidenza. Approvati i ruoli esecutivi per il triennio 2025-2028.