Leggi e Sentenze
Consiglio di Stato, legge retroattiva sui prezzi dei farmaci solleva questione...
Il Consiglio di Stato ha pronunciato una sentenza sulla costituzionalità di una legge che ha retroattivamente corretto gli effetti di una decisione amministrativa relativa alla determinazione del prezzo dei farmaci.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Gestione della farmacia comunale mediante società in house
Gli affinamenti giurisprudenziali inaugurati dalla sentenza del Consiglio di Stato n. 687 del 30 Marzo 2022 in materia di “in house providing”. Il parere dell’Avv. Aldo Lucarelli.
Farmaci biosimilari, CdS: «Quota sul prezzo non assimilabile a equivalenti»
Una sentenza del CdS conferma la differenza di trattamento economico a favore delle case farmaceutiche per i farmaci biosimilari rispetto agli equivalenti.
Conflitto d’interesse, è presente se la proprietà della farmacia e partecipata...
Cosa accade se la titolarità della farmacia appartiene a una società partecipata da altra società in ambito sanitario? Il commento a una sentenza del Tar Marche.
Laboratorio galenico, CdS: «Lecito separarlo dai locali farmacia»
Collocare il laboratorio galenico in una sede separata dalla farmacia è possibile. Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato.
Adempimento vaccinale Covid, obbligo anche per iscrizione all’Albo
La Fofi rende noti ulteriori chiarimenti del ministero della Salute sull'obbligo di vaccino Covid-19 per i professionisti sanitari.
Promozioni, Ue: «Lecito vietare giochi a premi abbinati a farmaci etici»
La Corte di Giustizia Ue ha giudicato legale la normativa tedesca che vieta promozioni e giochi a premi subordinati alla vendita di farmaci con prescrizione.