Ricetta Elettronica
Autenticazione a due fattori in farmacia, i chiarimenti Federfarma
Federfarma ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’autenticazione a due fattori in farmacia, nell’ambito dei Sar e Sac.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Dl Semplificazioni, Schillaci: «Ricetta elettronica a regime e agevolazioni per malati cronici»
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha commentato positivamente la dematerializzazione delle ricette "bianche".
Mandelli (Fofi): «Bene Governo su messa a regime ricetta elettronica»
Andrea Mandelli, presidente della Fofi, accoglie favorevolmente la messa a regime del Governo sulla ricetta elettronica: «Ora proseguire sulla strada della semplificazione».
Accesso a Vetinfo.it, i chiarimenti del ministero della Salute
Il ministero della Salute ha fornito una chiarimenti relativi all’obbligatorietà di comunicare la Partita Iva per l’accesso a Vetinfo.it.
Ricetta elettronica veterinaria: inserimento campo “Partita Iva” e risvolti operativi
Il ministero della Salute ha richiesto l’inserimento del campo “Partita Iva” per le ricette elettroniche veterinarie, causando potenziali disallineamenti tra i sistemi TS e Nsis.
Ricetta dematerializzata, in Liguria dal 3 aprile stop totale alla carta
Dopo una sperimentazione, la Liguria ha autorizzato in via definitiva le ricette dematerializzate per tutti i tipi di prescrizione, con tessera sanitaria e Nre via Sms.
Ricetta elettronica veterinaria, le indicazioni per la sostituzione del medicinale prescritto
La Fofi ha fornito una serie di indicazioni relative alla eventuale sostituzione del medicinale prescritto su ricetta elettronica veterinaria.