Marketing in Farmacia
Pubblicità sanitaria dei Sop e Otc, pubblicate le nuove linee guida del Ministero
Il ministero della Salute ha pubblicato le linee guida aggiornate sulla pubblicità sanitaria dei medicinali di automedicazione (Otc) e dei medicinali senza obbligo di prescrizione (Sop).
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Etichette elettroniche in farmacia, la soluzione CGM E-TAG per l’adeguamento alla normativa
Entro il 1 luglio 2023 è necessario conformare la farmacia alla direttiva Ue Omnibus. CompuGroup Medical corre in aiuto con la soluzione CGM E-TAG.
“Marketing farmaceutico strategico”, pubblicata la seconda edizione del volume
È uscita la seconda edizione del libro “Marketing farmaceutico strategico”, scritto dall’esperta Michela Pallonari, coach e consulente.
Comunicazione sanitaria sui social media, le indicazioni della Fofi
La Fofi ha ricordato che nessuna pubblicità di medicinali presso il pubblico può essere effettuata senza autorizzazione del ministero della Salute.
Sconti e promozioni, le novità introdotte nel nuovo Codice del consumo
Federfarma ha evidenziato le novità relative a sconti e promozioni introdotte con la versione aggiornata del Codice del consumo.
Pubblicità dei dispositivi medici, le fattispecie che non necessitano di autorizzazione
Il ministero della Salute ha chiarito le fattispecie di pubblicità dei dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione. La nota della Fofi.
Strategie per la farmacia, l’importanza della localizzazione dell’offerta secondo Mallarini (Sda Bocconi)
Secondo Erika Mallarini, docente presso Sda Bocconi, differenziarsi in base al territorio è una delle sfide più importanti della farmacia contemporanea.