Farmacovigilanza
Reazioni avverse ai farmaci, la nuova rete nazionale di farmacovigilanza
È attiva la nuova rete nazionale di farmacovigilanza che raccoglie e analizza le segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Bactrim, dall’Aifa nota informativa su sostituzione con Bactrimel
L’Aifa ha diramato una nota informativa relativa alla sostituzione del Bactrim con il medicinale Bactrimel.
Pillole di informazione, il 9 maggio webinar su dispensazione e novità...
Si terrà lunedì 9 maggio alle 21.30 il webinar "Paxlovid: vademecum per il farmacista di comunità”, a cura dell’associazione "Pillole di informazione”.
Antibiotico-resistenza, il protocollo Iss per la sorveglianza 2022
È disponibile il protocollo 2022 nell’ambito del Sistema nazionale di sorveglianza sentinella dell’antibiotico-resistenza dell’Iss.
Uso consapevole degli antibiotici, il via della campagna Aifa
L’Aifa ha avviato una campagna informativa a carattere nazionale sull’uso consapevole degli antibiotici.
Uso antibiotici in Italia, il rapporto Aifa. Mandelli: «Farmacisti sempre in...
È stato pubblicato “L’uso degli antibiotici in Italia” curato dall’Agenzia italiana del farmaco. Il commento di Andrea Mandelli, presidente Fofi.
Congresso farmacologia prodotti naturali: «Naturale non è sinonimo di sicuro»
Si svolge a Napoli, fino al 26 febbraio 2022, il meeting congiunto sulla farmacologia dei prodotti naturali organizzato da Sif, Siphar e Imgnpp.