Aderenza terapeutica
Cronicità in Italia: costi elevati per la gestione. Le strategie per ridurli
La spesa per i pazienti cronici assorbe oltre il 70% delle risorse sanitarie. Le proposte per migliorare aderenza terapeutica ed efficienza.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Novo Nordisk porta in Italia Mallya, lo smart cap per il diabete
Il dispositivo, dotato di marchio Ce, monitora le iniezioni di insulina e registra le somministrazioni, per la migliore gestione quotidiana del trattamento e l’aderenza terapeutica.
Aderenza terapeutica, al via il tavolo Aifa su medicina di precisione e prescrittomica
Migliorare durata e qualità della vita dei pazienti ottimizzando le risorse: è l’obiettivo del Tavolo istituito dall’Aifa. Nisticò: «L’Ai può aumentare fino al 20% l’aderenza alle terapie».
Terapie personalizzate a base di amoxicillina, il progetto della Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha avviato un progetto per garantire l’accesso a terapie personalizzate a base di amoxicillina, in attuazione del Piano nazionale contrasto antibiotico resistenza e del Dm 77/2022.
Aderenza terapeutica negli anziani, online sondaggio per miglioramento degli interventi
È possibile partecipare a un’indagine online per identificare le migliori pratiche nelle diverse realtà sanitarie italiane e migliorare l’aderenza terapeutica dei pazienti anziani.
Aderenza terapeutica: in uno studio gli esiti in ipertensione, ipercolesterolemia e diabete
Uno studio ha esaminato i tassi di aderenza terapeutica nei casi di ipertensione, ipercolesterolemia e diabete, anche alla luce degli interventi dei farmacisti.
Patient engagement, Sen. Zambito (Pd): «Disegno di legge organico su coinvolgimento pazienti»
È stata presentata al Senato presentata una ricerca sul Patient engagement nelle politiche sanitarie di Italia, Ue, Usa e Giappone.