Legislazione farmaceutica
Farmacia dei servizi, in Campania approvato cronoprogramma per la sperimentazione
La Regione Campania ha approvato il cronoprogramma relativo alla sperimentazione della Farmacia dei servizi, per un valore di circa 10 milioni di euro.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Dal Pgeu la nuova regolamentazione sui farmaci dell’Unione europea
Tra gli esiti del simposio annuale Pgeu svolto a Roma anche la nuova regolamentazione sui farmaci in Unione europea.
Conferenza Pgeu, il 15 giugno a Roma focus sulla legislazione farmaceutica
Si terrà a Roma, il 15 giugno, la conferenza annuale del Pgeu sul tema "The future of the EU pharmaceutical legislation".
Sicurezza integratori, dal Ministero nota con indicazioni sull’uso di piante
Il ministero della Salute ha emesso una circolare che ribadisce norme di sicurezza e obblighi relativi alla formulazione e vendita di integratori alimentari.
Dispositivo-vigilanza, gli obblighi per gli operatori sanitari
Con il DM 31 marzo 2022 è stata istituita la rete nazionale per la dispositivo-vigilanza. La Fofi fa il punto sugli obblighi degli operatori sanitari.
Sviluppo nuovi antibiotici, pubblicate le linee guida riviste dell’Ema
L'Ema ha pubblicato le nuove linee guida relative alla valutazione di medicinali a uso umano per il trattamento delle infezioni batteriche.
Nota 100, aggiornati testo e relativi allegati
L’Aifa ha fornito un aggiornamento del testo della Nota 100 e dei relativi allegati, tra cui schede di prescrizione ed elenco dei farmaci.