Farmacia dei servizi
Farmacie lombarde, dal 17 marzo 2025 l’accesso alle ricette nel Fse degli assistiti
Dal 17 marzo 2025 le farmacie in Lombardia possono consultare le ricette farmaceutiche dei pazienti nel Fascicolo sanitario elettronico, previa loro autorizzazione.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Convenzione farmaceutica, plauso di Federfarma dopo l’ok della Stato-Regioni
Marco Cossolo, presidente Federfarma, ha commentato positivamente il via libera della Conferenza Stato-Regioni alla Convenzione farmaceutica.
Servizi in farmacia: le possibilità di sviluppo nelle audizioni al Senato
Rappresentanti di Assofarm e Fnomceo hanno discusso di requisiti, qualità e regole per l’espansione delle prestazioni erogate nell’ambito dei servizi in farmacia.
Trattamento dati personali nella Piattaforma nazionale di telemedicina, via libera del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto che disciplina i trattamenti dei dati nell’ambito della Piattaforma nazionale di telemedicina.
Regione Veneto, ok all’accordo con farmacie per screening tumore colon-retto
La Regione ha prolungato per il biennio 2025-2027 il servizio gratuito per i cittadini tra i 50 e i 74 anni. Adesione delle farmacie venete all’89%.
Federfarma Roma: al via la nuova Farmacia dei servizi
Tra i servizi erogati dalle farmacie lo screening del diabete non noto ed il monitoraggio dell’aderenza terapeutica per pazienti con Bpco.
Farmacie, presidi sanitari multifunzionali in costante evoluzione
È stato presentato a Roma il Rapporto annuale di Cittadinanzattiva e Federfarma sui farmaci equivalenti, medicina di genere, e nuovi servizi.