Farmacia dei servizi
Telemedicina e assistenza domiciliare, in GU linee guida del Ministero
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida ministeriali per la telemedicina e assistenza domiciliare. Nessun riferimento alla farmacia e all’attività del farmacista.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Bando Pnrr farmacie, Russo (FI): «Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di prossimità»
Per Paolo Russo, parlamentare di Forza Italia, i fondi previsti dal bando Pnrr farmacie rafforzano l’assistenza sanitaria territoriale con benefici per la salute dei cittadini.
Pnrr farmacie rurali, pubblicato il bando per accedere ai finanziamenti
È stato aperto il bando dell'Agenzia per la Coesione territoriale destinato al finanziamento di 100 milioni di euro per le farmacie nei centri inferiori ai tremila abitanti.
Pnrr rurali, Petrosillo (Sunifar): «Lavoriamo per una nuova farmacia inserita nel...
Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, commenta l’apertura delle risorse del Pnrr destinate alle farmacie nei centri inferiori ai tremila abitanti.
Da Federfarma Lombardia il bilancio del 2021
Federfarma Lombardia conferma l’impegno delle farmacie territoriali nella lotta alla pandemia e nell’erogazione di servizi sul territorio.
Fascicolo sanitario elettronico, molto più diffuso ma ancora poco utilizzato
Nonostante l'attuazione e l’attivazione dell'Fse sia a buon punto, è ancora moderato l’utilizzo da parte dei cittadini, con differenze regionali rilevanti.
Telemedicina in farmacia, Pravettoni (Cgm): «Tanti benefici per i cittadini»
Alberto Pravettoni, General Manager di H&S, società di CompuGroup Medical, fa il punto sui vantaggi derivanti dall'offerta di servizi di telemedicina in farmacia.