
Lo scorso giugno FarmaciaVirtuale.it ha pubblicato l’articolo “Ricetta elettronica, l’esperto: «Medici non legittimati ad inviare prescrizioni direttamente alle farmacie»”, riportando il parere del legale Angela Dell’Osso, integrato successivamente con un ulteriore precisazione. Il tema affrontato ha tuttavia stimolato il parere di Danilo Montanari, dello Studio Legale Montanari, il quale conclude che «ritenere la delega una “scorciatoia” da parte delle farmacie per accaparrarsi le ricette è offensivo per il cittadino e lesivo della sua facoltà di scelta imposta dall’art. 15 Legge 475 1968; è anche lesivo dell’onorabilità del farmacista destinatario della delega in quanto egli con essa si assume una grande responsabilità nei confronti del delegante visto che è tenuto al rispetto assoluto delle disposizioni ricevute e ne risponde da un punto di vista civile e penale».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
In proposito, si allega il parere integrale nella sezione “Documenti allegati” in calce al presente articolo.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.