
L’evento mette in contatto farmacisti, medici ed operatori con le aziende e vede la collaborazione dell’Ordine dei Medici e di diverse associazioni di medici. «Negli anni si è evoluta in base ai cambiamenti del mercato – dice l’organizzatore – Mentre all’inizio vi prendevano parte molte aziende produttrici di farmaci classici, cosiddetti “etici”, ora è cresciuta la presenza di aziende che realizzano e vendono farmaci generici. Sono stati ampliati anche gli spazi dedicati alla distribuzione intermedia, che ha un ruolo importante nella distribuzione del farmaco in velocità, e abbiamo registrato l’ingresso di molte aziende di cosmesi specifica per farmacia, alcune italiane e alcune multinazionali». Tra i marchi presenti, possiamo citare Abbott, Sanofi, Mylan, Teva e Guna per il settore industriale e Farvima, Guacci e Sofarmamorra per quello della distribuzione intermedia.
«Un altro ambito che ha avuto ampia diffusione è quello del robot da farmacia, un magazziniere elettronico che gestisce il prodotto in modo computerizzato – dice Cantella – A spiegare questo sistema ci saranno aziende come CareFusion e Mach4. Si parlerà anche di omeopatia, medicina naturale e fitoterapia. Il bello della professione del farmacista è essere aperti a 360 gradi ad ogni tipo di rimedio: al centro deve rimanere sempre il paziente». La tre giorni vedrà il susseguirsi di diversi convegni, organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli, con l’Ordine dei Farmacisti e con le associazioni mediche. «Uno che riscuoterà sicuramente molto successo sarà quello su “Il Managment della farmacia” – aggiunge Cantella – e affronteremo per primi in Italia il tema dell’E-commerce farmaceutico. Gli operatori hanno la necessità di confrontarsi e per questo avremo tante occasioni di dibattito anche sull’ingresso del capitale in farmacia, che nei prossimi anni cambierà lo scenario a cui siamo stati abituati fino ad ora. L’importante, nonostante i mutamenti, è che resti invariata la professionalità del farmacista nel suo rapporto con il cliente».
Silvia Legnani
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



