
«La Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino – prosegue l’associazione di categoria – dagli anni Cinquanta riunisce i cultori delle materie farmaceutiche operanti sia nelle università che nelle farmacie ospedaliere e territoriali», con lo scopo di «fare formazione, scambio culturale e professionale tra gli associati». «Abbiamo trovato un’ottima offerta congressuale qui a Napoli – spiega la docente Anna Maria Fadda, presidente del Gruppo italiano – e contiamo di poter aprire i lavori proprio alla Farmacia degli Incurabili. Oggi abbiamo incontrato il Consiglio direttivo internazionale qui a Napoli per stabilire i temi del prossimo congresso e definire i dettagli organizzativi». Il principale argomento di cui si dibatterà è quello dell’aderenza alla terapia e della presa in carico del paziente: «Ciò vuol dire accompagnare il paziente cronico al corretto utilizzo del farmaco ed educandolo al rispetto della terapia prescritta dagli specialisti o dai medici di medicina generale», ha aggiunto Fedda.
Il presidente di Federfarma Napoli, Michele Di Iorio, ha spiegato di essere «lieto di poter ospitare i colleghi europei, condividendo peraltro il tema prescelto per il prossimo congresso, dal momento che l’aderenza terapeutica rappresenta un volano già messo in moto dai farmacisti, grazie al quale valorizzare ruolo e capillarità della farmacia latina. Sono certo che Napoli saprà accogliere i colleghi europei al meglio della propria capacità organizzativa, con sorridente e composta ospitalità».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



