
La Fondazione Gimbe ha fissato per l’8 ottobre 2025 la presentazione dell’ottava edizione del Rapporto sul Servizio Sanitario nazionale. L’iniziativa vedrà gli interventi del presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ed esponenti politici e istituzionali, tra cui il ministro della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Le criticità sistemiche e la campagna “Salviamo il Ssn”
La Fondazione Gimbe promuove già da tempo la campagna “Salviamo il nostro Servizio sanitario nazionale”, nata nel 2013 per porre la sanità pubblica al centro del dibattito politico. L’analisi proposta descrive un sistema indebolito da un progressivo definanziamento nel corso del decennio 2010-2019, le cui criticità sono state acuite dalla pandemia e dalla mancanza di interventi di rilancio strutturali. Il quadro emerso ha evidenziato un Servizio sanitario nazionale non più in grado di garantire i principi di universalità, uguaglianza ed equità, con conseguenti diseguaglianze territoriali, liste d’attesa prolungate e l’aumento della spesa sanitaria privata a carico dei cittadini.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.