Pugliese (Conad), le reazioni dei lettori di FarmaciaVirtuale.it
Alle dichiarazioni rese dall’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese, al quotidiano La Repubblica, replicano i commenti dei lettori di FarmaciaVirtuale.it
Fanno discutere le affermazioni di Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad, che sulle colonne de La Repubblica è tornato a chiedere con forza la liberalizzazione dei farmaci di Fascia C. Secondo il dirigente, infatti, negli ultimi dieci anni la spinta sulle liberalizzazioni è stata solo parziale ma in ogni caso efficace: «Dieci anni in cui le parafarmacie, nonostante la limitata riforma del settore, hanno fatto risparmiare i cittadini senza gravare sulle casse dello Stato». Il numero uno della catena di supermercati afferma inoltre che solo un’esigua minoranza di farmacie praticherebbe sconti alla clientela. Tra i lettori di FarmaciaVirtuale.it le reazioni non si sono fatte attendere. C’è chi si domanda «da dove escano fuori i dati citati» e aggiunge: «La grande distribuzione organizzata fa leva sugli sconti perché ha la consapevolezza di essere più forte da un punto di vista economico e politico». Un altro lettore si rivolge direttamente a Pugliese chiedendo: «Se una farmacia compra il farmaco in fascia C con il 34% netto e viene richiesto un utile minimo del 26% dagli studi di settore, quale è lo sconto che può applicare?». Ancora, un commento spiega che in una provincia pugliese «gli sconti sono praticati da tutti i colleghi. Le mosche bianche sono quelli che non li effettuano». In ogni caso, prosegue il lettore, occorrerebbe «coinvolgere anche le aziende per avere sugli scaffali dei prezzi più bassi a monte, e sicuramente i farmacisti farebbero meglio la loro parte». Un farmacista dichiara invece che in un punto vendita Conad un prodotto come i contenitori per le urine viene venduto più caro rispetto ai prezzi da lui stesso praticati. Infine, c’è chi sottolinea il fatto che «le farmacie rurali sono allo stremo e offrono i loro servizi notte e giorno. Dove vive Pugliese, con i suoi supermercati?».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]