CompuGroup Medical, società operante nell’ambito dei servizi in farmacia, ricorda che c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per approfittare dei benefici fiscali all’aliquota del 50%. L’azienda proprietaria di Wingesfar in Italia ha ricordato che è «un’occasione imperdibile per fare investimenti mirati, allo scopo di ampliare e rendere più efficiente la farmacia con strumenti materiali o immateriali che consentiranno di migliorare il fatturato e le condizioni di lavoro». Ciò anche alla luce del fatto che nel 2022 la percentuale degli incentivi, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, scenderà al 40%.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
I rischi del mancato utilizzo degli incentivi
Sul tema degli incentivi in farmacia era intervenuto Alessandro Avezza, General Manager di Cgm PharmaOne, il quale aveva spiegato a FarmaciaVirtuale.it che «non bisogna mai farsi guidare dalle sensazioni ma è bene seguire la prassi. Ci sono calcoli, accortezze e valutazioni da fare». Il dirigente aveva fornito il suo punto di vista sul mancato utilizzo degli incentivi, quando previsti: «È come se mi fermassi nel mezzo di una competizione restando duecento metri indietro rispetto agli altri corridori. Direi che è obbligatorio beneficiarne. Certo, non bisogna fare un investimento solo per ottenere il beneficio fiscale, ma il mio consiglio è, quantomeno, quello di valutare di investire, individuando l’area su cui intervenire per mantenere la propria attività allo stesso livello di efficienza delle altre».
I casi di fruizione degli incentivi
Sono diversi i casi in cui poter fruire dei vantaggi derivanti dagli incentivi in scadenza al 31 dicembre 2021. Si tratta di strumenti particolarmente utili per lo sviluppo della farmacia, tra cui il magazzino automatico, vending machine, casse automatiche, etichette elettroniche e il locker, armadietto automatico pensato e progettato specificamente per il mondo pharma. Varia in dimensioni, scopo, costruzione e sicurezza e consente al cliente/paziente di ritirare i prodotti in orari al di fuori della consueta apertura della farmacia. La soluzione Cgm Pharmalocker viene fornita con software per carico dei prodotti, invio di sms di avviso di avvenuta preparazione ordine al cliente, apertura retro per vetrina e modulo con aria forzata o refrigerata.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.