
Quali sono le motivazioni che hanno spinto Gollmann a valutare l’iniziativa di un rebranding? Quale è la filosofia aziendale alla base di questo cambiamento su scala globale? A rispondere è Michael Gierth, Global Head Of Marketing di Gollmann, che spiega come l’azienda tedesca si sia approcciata alle fasi di trasformazione del suo marchio, in coerenza con la sua strategia di crescita e di diffusione a livello globale, mettendo al centro del progetto le esigenze del cliente finale.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Quali sono gli obiettivi del nuovo design aziendale Gollmann?
Gollmann ha compiuto sedici anni il primo aprile 2022. Negli ultimi anni l’azienda si è fortemente espansa, iniziando in Germania, per poi crescere nel mercato europeo e ora affermandosi come player di settore globale. Volevamo che questa crescita si riflettesse nel modo in cui ci presentiamo al pubblico, sviluppando ulteriormente il nostro aspetto visivo. Quest’ultimo è solo uno degli step per riposizionare tutta la nostra strategia comunicativa.
È possibile avere qualche dettaglio in più?
La nostra comunicazione, come parte della strategia di marketing, è sempre basata sul prodotto, sulle prestazioni e sulla gamma delle molteplici caratteristiche uniche di Gollmann. La domanda a cui abbiamo provato a dare una risposta è stata: «I farmacisti comprendono nel dettaglio quali sono queste unicità, quali sono i vantaggi e cosa ci distingue come azienda dai nostri competitors?».
Cosa ha rivelato questa analisi?

Come si colloca Gollmann nel contesto globale?
Sebbene a livello internazionale stiamo crescendo molto, mantenere le relazioni personali nella nostra rete e con i nostri clienti è per noi fondamentale. Amiamo definirci “un’azienda accessibile” e questa nostra mentalità si applica non solo ai nostri reparti di vendita e assistenza, ma coinvolge anche il management. I clienti lo possono percepire non solo in Italia, dove Massimo Lombardi (General Manager) e il suo team stanno svolgendo un lavoro fantastico, ma in tutto il mondo. Daniel Gollmann, nostro fondatore e CEO, lavora ancora oggi senza una segretaria e il suo biglietto da visita mostra il suo interno telefonico diretto. Chiunque lo può contattare in qualsiasi momento. C’è molta interazione e Massimo e Daniel comunicano quasi quotidianamente. Questo è importante perché permette di migliorarci costantemente per poter rispondere ancora con più efficacia alle singole esigenze dei farmacisti italiani.
Cos’è per voi la soddisfazione del cliente?
Tutte le nostre attività sono focalizzate nel raggiungere due obiettivi: fornire un prodotto impeccabile ed avere dei clienti estremamente soddisfatti. Il nostro nuovo design aziendale vuole semplicemente essere la rappresentazione visiva di questa affermazione. Abbiamo già ricevuto dei feedback molto positivi da entrambe le fiere di Parigi e Madrid; una chiara indicazione che abbiamo colto nel segno con la nostra strategia.
Il simbolo Gollmann è cambiato parecchio…
Ciò che sorprende del nuovo logo di Gollmann è il simbolo. Nel nostro logo precedente la componente grafica rappresentava tre confezioni di dimensioni diverse affiancate tra loro e viste dall’alto. E’ infatti una nostra speciale caratteristica quella di poter dedicare un posizionamento singolo ad ogni confezione. Ora il design è completamente nuovo e migliorato. Vediamo ancora le confezioni dei prodotti, ma ora viene mostrata anche la base e il tetto del nostro robot. La pinza del braccio prensile, con la sua caratteristica inclinazione, sostituisce la linea orizzontale normalmente diritta della lettera G. Il risultato finale è una rappresentazione del nostro magazzino automatico, con pinza, prodotti e chassis. Il tutto a forma di G, iniziale di Gollmann. Per me a livello personale, beh… è davvero fantastico.
Con il contributo non condizionante di Gollmann Italia
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



