
L’incontro è avvenuto presso la sala V. Auriemma, in serata: «Ho salutato presso la sede di Federfama – ha scritto il primo cittadino partenopeo in un post pubblicato sul proprio account Facebook – i tanti rappresentati delle farmacie in città. Sono il presidio “sanitario” più vicino al cittadino, il primo punto di riferimento per ogni problematica inerente la saluta pubblica, mostrando negli anni passione e professionalità anche in contesti economici e sociali molti difficili». De Magistris si è quindi concentrato su una sorta di breve bilancio dei rapporti intessuti tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti dei farmacisti, spiegando in particolare di aver «apprezzato l’attenzione mostrata per il lavoro svolto in questi anni con tanti rappresentanti della categoria». Un evento in particolare è stato sottolineato con enfasi dal sindaco di Napoli, ovvero quello che ha portato all’apertura di una farmacia sociale all’interno della chiesa dell’Annunziata. Un’iniziativa che è stata «fortemente voluta», ha spiegato, con l’obiettivo di poter essere «più vicini alle fasce più deboli». «Siete una forza di questa città – ha infine concluso rivolgendosi ai rappresentanti della categoria -. Grazie per tutto quello che fate».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



