
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
«L’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli – si legge -, sebbene sia una prassi consolidata durante le varie fasi di gestione del farmaco in ospedale e sul territorio, può indurre in errore e causare danni ai pazienti, come riportato dalla letteratura nazionale ed internazionale». Questi i propositi del documento pubblicato col fine «di prevenire gli errori in terapia, che medici, farmacisti e infermieri adottino un linguaggio comune e possano ricorrere ad abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli “standardizzati”». In tal senso, «la “standardizzazione” della terminologia e delle definizioni facilita il confronto tra dati e informazioni all’interno dell’organizzazione sanitaria e con altre organizzazioni garantendo la sicurezza nelle Transizioni di cura».
La Raccomandazione è stata elaborata da Susanna Ciampalini e Lucia Guidotti con il contributo di Roberta Andrioli Stagno, Velia Bruno, Rosetta Cardone, Angela De Feo, Daniela Furlan, Alessandro Ghirardini, Giorgio Leomporra, Claudio Seraschi, Federico Veltri, sulla scorta di analoghi documenti prodotti dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine e dalla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende sanitarie (SIFO). La stessa è stata sottoposta ad un processo di consultazione con numerose associazioni, tra cui la Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende sanitarie (SIFO). Tra coloro che hanno collaborato alla stesura del documento, suggerendo dei miglioramenti, vi è Rocco Carbone, farmacista territoriale e consigliere dell’Utifar, Unione Tecnica Unione Tecnica Italiana Farmacisti, quest’ultima recentemente entrata nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico – scientifiche delle professioni sanitarie, pubblicato dal ministero della Salute.
E’ possibile consultare le Raccomandazioni cliccando su questo link.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



