
Per questo l’azienda controllata da CompuGroup Medical Italia Group (CGM Italia Group) aveva apportato una modifica che consente, direttamente dal software, di inviare ai pazienti i foglietti illustrativi, nel caso in cui siano stati aggiornati, facendoli recapitare presso le loro caselle di posta elettronica.
A partire dal 24 agosto, spiega Studiofarma, «il nuovo componente (“mailer .NET”) supporta il protocollo per la comunicazione sicura TLS, che sarà l’unico utilizzato da Postecert a partire dal 1 settembre 2015 per l’invio della posta elettronica certificata, vista la dismissione del protocollo SSL V3». Si tratta dunque di un cambiamento che non comporterà alcuna modifica funzionale per gli utenti, bensì un miglioramento nella tecnica di trasmissione dei dati. «Seguiranno – aggiunge Studiofarma – indicazioni tecniche più specifiche nel documento della fix. Invitiamo i concessionari a verificare al più presto che tutte le installazioni siano aggiornate alla versione denominata “2015.07a” e alla fix numero 1171».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
			