Welcare Industries, azienda appartenente al Gruppo Labomar e specializzata nella produzione di dispositivi medici e biocidi, ha inaugurato uno stabilimento produttivo ubicato a Orvieto. L’operazione, il cui importo complessivo ammonta a 4,5 milioni di euro, si è un passo nel piano industriale per il quinquennio 2024-2028. L’intervento, avviato nell’agosto 2023 e portato a termine in un arco temporale di due anni, è un ampliamento della sede storica dell’azienda, nel percorso di crescita avviato in precedenza, che aveva già registrato interventi di potenziamento delle capacità produttive, logistiche e di ricerca & sviluppo nel 2015 e 2017.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Caratteristiche tecniche e impatti operativi

La realizzazione della nuova infrastruttura risponde a una precisa visione di lungo periodo e si traduce in un incremento della superficie produttiva complessiva di 600 metri quadrati, comprendente due camere bianche certificate secondo standard Iso per la produzione in ambienti a contaminazione controllata. Sono state potenziate le aree di confezionamento, che raggiungono ora 500 metri quadrati, mentre un immobile adiacente di 800 metri quadrati è stato riconvertito a magazzino. L’implementazione di linee automatizzate per la produzione di panni e guanti preimbibiti e l’aggiunta di una seconda autoclave per la sterilizzazione a vapore raddoppiano la capacità di trattamento termico. L’aumento del livello di automazione e l’ottimizzazione dei flussi interni dovrebbero determinare un incremento della capacità produttiva superiore al 50%. Sul fronte occupazionale, è previsto un aumento dell’organico di circa il 20% nel medio periodo, con nuove assunzioni nei prossimi 24 mesi.

Tappa strategica nel percorso di crescita di Welcare

Fulvia Lazzarotto, Ceo di Welcare Industries, ha evidenziato che «la realizzazione del nuovo stabilimento produttivo rappresenta una tappa strategica nel percorso di crescita di Welcare e un investimento mirato a rafforzare la nostra capacità industriale e la competitività sui mercati internazionali. Sin dall’inizio ci siamo distinti per curiosità, spirito internazionale e una forte vocazione all’innovazione tecnologica, elementi che ci hanno permesso di sviluppare soluzioni ad alto valore aggiunto per la salute e il benessere della collettività».

Confronto con rete eterogenea di interlocutori

Lazzarotto ha poi sottolineato che «la realtà che abbiamo costruito è il risultato di un confronto costante e costruttivo con una rete eterogenea di interlocutori: dalle istituzioni locali e regionali, ai rappresentanti del sistema sanitario, ai nostri partner distributivi, fino ai professionisti e ai talenti che, con competenza e visione, hanno contribuito a consolidare la nostra presenza nel panorama internazionale. Guardando al futuro, vogliamo capitalizzare i risultati raggiunti per accelerare lo sviluppo industriale del Gruppo, ampliare la nostra presenza nei mercati globali e rafforzare la posizione di Welcare come player di riferimento per innovazione, affidabilità e crescita sostenibile, generando valore tangibile e duraturo per tutti i nostri stakeholder».

Visione chiara di lungo periodo

Walter Bertin, fondatore e Ceo di Labomar, ha spiegato che «con questo nuovo stabilimento produttivo andiamo a rafforzare ulteriormente l’ecosistema industriale del nostro Gruppo, dando concretezza ad una visione chiara di lungo periodo. È, inoltre, la dimostrazione che innovazione, sostenibilità e integrazione tra le realtà possono generare valore condiviso, incidendo positivamente sul mercato, sull’ambiente e sulle comunità in cui operiamo. Il percorso che ha svolto Welcare, sotto la sapiente guida di Fulvia Lazzarotto, è significativo e costituisce un esempio concreto di come visione strategica e investimenti mirati possano tradursi in sviluppo e valore condiviso».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.