Microphone over the Abstract blurred photo of conference hall or seminar room with attendee background, Business meeting concept

Il Palazzo dei congressi di Firenze è pronto ad ospitare la trentanovesima edizione dl Congresso nazionale della Società italiana di farmacologia (Sif) che si svolgerà da mercoledì 20 a sabato 23 novembre 2019. Nei quattro giorni saranno affrontate numerose tematiche di cruciale importanza per lo sviluppo della disciplina e della professione. Tra queste, «quanto durerà ancora il privilegio di una assistenza gratuita?», «le nuove terapie contro il cancro: dalla Car-T all’immunterapia», «big data sanitari», «farmaco-resistenza», «farmaci per curare il cervello», «oppioidi», ed infine i temi dei cannabinoidi, dell’obesità e delle nuove molecole contro l’abuso di alcol. «Il mondo del farmaco – spiega Alessandro Mugelli, presidente della Sif – sta vivendo un periodo esaltante, una sorta di nuovo Rinascimento. Parafrasando Dickens, potremmo dire che per il mondo del farmaco questi sono i tempi migliori e che questi sono i tempi peggiori». In questo ambito, «il lavoro del ricercatore – prosegue Mugelli – è radicalmente cambiato rispetto al passato e ci sono migliaia di nuovi potenziali farmaci in sviluppo preclinico e clinico: ma come valutare il valore dell’innovazione nel campo delle nuove molecole che dal laboratorio devono arrivare in farmacia e negli ospedali? Già, perché, data l’enorme spesa (per creare un nuovo farmaco parliamo di circa 2 miliardi di dollari e dai 10 ai 20 anni di ricerca) è necessario studiare quali benefici porterà».

[Se non vuoi perdere tutte le novità iscriviti gratis alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Arriva nella tua casella email alle 7 del mattino. Apri questo link]

Il fitto programma, di cui si allega una copia nella sezione “Documenti allegati”, prevede decine tra letture, simposi e conferenze, parte delle quali sponsorizzata dai diversi colossi farmaceutici. Lo scorso ottobre la Società italiana di farmacologia aveva acceso i riflettori sulle limitazioni legate alla diffusione dei medicinali equivalenti derivanti da pregiudizi diffusi tra operatori sanitari e pazienti. Per l’occasione la Sif aveva predisposto un documento nel quale venivano evidenziate le caratteristiche peculiari e tecniche che forniscono supporto informativo alla corretta diffusione dei medicinali equivalenti. Informazioni che, una volta acquisite dagli operatori sanitari, tra questi i farmacisti, devono essere correttamente trasferite ai pazienti che potranno disporne ed effettuare una scelta consapevole.  «Il progetto – aveva spiegato la Sif – è un percorso formativo per gli studenti universitari che saranno i professionisti della salute di domani (medici, farmacisti, infermieri), che serve a fare conoscere cosa sono e quali sono i percorsi regolatori che portano alla immissione in commercio dei farmaci equivalenti e biosimilari».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.