
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Secondo le sigle i vertici Fofi dovrebbero interrompere il tavolo «a tutela e per rispetto di tutta la categoria», a cui partecipano «le poche sigle rimaste che così si prestano a quella che appare una illegittima intromissione nel dialogo politico inerente la governance farmaceutica». Tavolo che, si legge nel comunicato, «è ormai palesemente fuori da qualsiasi “rappresentatività ponderale” degli interessi dei colleghi».
Come ribadito in precedenza, «FNPI, MNLF, CULPI, FederFarDis e ora LPI scelgono altre strade, quelle del dialogo politico senza mediazioni né intromissioni, in cui non siano pregiudizialmente precluse le soluzioni inerenti Fascia C e Farmacia Non Convenzionata avanzate, congiuntamente o meno, dalla quasi totalità delle sigle rappresentative della categoria».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



