Ricetta Elettronica

Ricetta elettronica, Regine Siciliana: «Non è consentito l’invio diretto del Nre dal medico alla farmacia»

La Regione Siciliana ha recepito le disposizioni nazionali sulla ricetta elettronica, ricordando il divieto di invio diretto del Numero di ricetta elettronica (Nre) dal medico alla farmacia.
0

Ricetta elettronica, i chiarimenti della Fofi sull’uso del cartaceo

La Fofi ha fornito diversi chiarimenti sulla dematerializzazione delle ricette elettroniche, sottolineando di aver chiesto al ministero della Salute di confermare la possibilità di spedire prescrizioni cartacee nelle more dell’attuazione della disciplina.
0

Ricetta elettronica, dal 1 gennaio stop agli strumenti alternativi per l’invio agli assistiti

Con la fine della vigenza dell’Ordinanza della Protezione Civile n. 884/2022, i medici dovranno rilasciare direttamente agli assistiti il promemoria cartaceo o digitale della ricetta elettronica.
0

Ricetta elettronica, le indicazioni della Regione Lombardia dal 1° gennaio 2025

Regione Lombardia ha confermato che le «farmacie e gli erogatori privati possano continuare ad erogare i medicinali e le prestazioni a carico del cittadino (non Ssn) anche in presenza di prescrizioni cartacee».
0

Interoperabilità dati sanitari, il decreto in Gu. Quale impatto per le farmacie?

Sono state definite le modalità per mettere a disposizione dei Fascicoli sanitari elettronici i dati del Sistema Ts e del consenso ai trapianti. I potenziali benefici sull’operatività delle farmacie.
0

Farmacie in difficoltà: il blocco del sistema informatico ostacola l’erogazione dei farmaci

Il malfunzionamento della piattaforma delle ricette dematerializzate crea disagi per cittadini e farmacisti. Farmacieunite minaccia azioni di protesta se il problema persiste.
0