Dopo il successo della precedente edizione svoltasi a Padova, il secondo “Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna” si svolgerà a Napoli dal 10 al 12 aprile 2025. L’evento è organizzato congiuntamente dalla Società italiana di farmacognosia, dalla Società italiana di farmacologia, dalla Società italiana di fitochimica, dalla Società italiana di fitoterapia e dalla Società botanica italiana (Gruppo piante officinali). L’evento intende riunire i soci delle diverse società scientifiche interessati a una ricerca condivisa, finalizzata e rigorosa sull’utilizzo dei prodotti vegetali per la salute. L’interesse è infatti aumentato negli ultimi anni, soprattutto nei Paesi industrializzati, rendendo necessaria una filiera delle piante medicinali che parta dal riconoscimento botanico farmaceutico e farmacognostico fino all’utilizzo in terapia.

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Comitato scientifico del convegno

Il convegno è organizzato da un comitato scientifico composto da Francesca Borrelli, Anna Rita Bilia, Vincenzo Calderone, Nunziatina De Tommasi, Paolo Governa, Manuela Mandrone, Federica Pollastro, Gianni Sacchetti, Annabella Vitalone, Marco Biagi, Gioacchino Calapai, Raffaele Capasso, Carmela Fimognari, Monica Montopoli, Luigi Milella, Fiorentina Roviezzo e Giancarlo Statti. Il comitato organizzatore locale e la segreteria scientifica sono invece composti da Veronica Cocetta, Ida Cerqua, Paola De Cicco, Isabella Giacomini, Maria Francesca Nanì, Francesca Romano e Mattia Tinazzi.

Principali tematiche affrontate

Il programma del convegno prevede comunicazioni orali, poster e tavole rotonde che riguarderanno principalmente gli aspetti botanico-farmaceutici e fitochimici dei prodotti vegetali, le loro proprietà farmacologiche, inclusi gli impieghi terapeutici e la sicurezza d’impiego, la fitoterapia, la fitocosmesi, la nutraceutica e la tecnologia dei prodotti per la salute. La presenza di numerose aziende del settore offrirà inoltre l’opportunità di confrontarsi e comprendere meglio le necessità delle realtà produttive e di commercializzazione. È possibile iscriversi alla pagina predisposta entro il 15 febbraio 2025.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.