privacy in farmaciaIl trattamento dei dati sensibili e il rispetto della privacy dei pazienti è un argomento di sempre più stringente attualità, soprattutto negli scenari aperti negli anni più recenti dall’informatizzazione della sanità e dalle nuove tecnologie. FarmaciaVirtuale ha raccolto l’opinione e i consigli di Paola Ferrari dello studio legale milanese Ferrari e partners (www.studiolegaleferrari.it), specializzata in diritto del lavoro pubblico e privato applicati all’ambito sanitario, che ha messo a punto un utile vademecum che riassume alcuni dei dubbi più frequenti dei farmacisti sull’argomento. «Un tentativo – spiega Paola Ferrari – di riordinare le domande che mi vengono fatte spesso dai farmacisti, e anche dai medici, e i fatti di cronaca, che segnalano che talvolta i farmacisti non hanno piena consapevolezza e informazione sugli strumenti che man mano entrano in farmacia, dalle telecamere agli impianti anti-taccheggio. Non deve essere sottovalutato inoltre che i dati sono una risorsa in sé; a volte non c’è reale percezione, anche da parte dei pazienti, del valore e della responsabilità su questo tipo di informazioni». «Fino a oggi la privacy è stata sostanzialmente rispettata – continua Paola Ferrari –, ma man mano stanno esponenzialmente aumentando le situazioni di trattamento dei dati e il pericolo di violazioni, anche inconsapevoli. Con i dati elettronici si moltiplicano le possibilità di accesso; è responsabilità del farmacista averne coscienza e tutela, e anche formare i dipendenti che lavorano con lui». Molta e varia, sottolinea infatti Ferrari nel suo vademecum, è la documentazione che contiene dati sensibili presente in farmacia, dalle prescrizioni mediche ai certificati, fatturazioni fatte al paziente, contabilizzazione dei presidi.

[Se non vuoi perdere tutte le novità iscriviti gratis alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Arriva nella tua casella email alle 7 del mattino. Apri questo link]

Per il farmacista l’obbligo di riservatezza non è legato solo al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, ma è anche un obbligo deontologico. Non è comunque necessario acquisire un consenso scritto al trattamento dei dati per erogare un farmaco, per emettere uno scontrino parlante o per chiamare il medico in caso di dubbi sulla prescrizione di un farmaco. È invece necessario per servizi diversi dalla dispensazione del farmaco che comportino il trattamento di dati sensibili, soprattutto se comunicati ad altri professionisti non medici (es. autoanalisi, noleggio ausili sanitari, forniture su misure, ecc.), oppure nel caso di specifiche attività di marketing. In certi casi si devono poi osservare scrupolose regole di conservazione dei dati, in particolare per le ricette che riguardano farmaci stupefacenti e/o che siano indicative di comportamenti sessuali e/o malattie sessualmente trasmissibili: vanno tenute in luoghi chiusi a chiave con accesso limitato solo a coloro che hanno ricevuto un’espressa lettera di incarico al trattamento dei dati. È il titolare della farmacia a essere responsabile per il trattamento dei dati, e ha inoltre l’obbligo di formare il proprio personale al rispetto del segreto professionale; la lettera d’incarico nel caso si affidino i dati oltre a essere obbligatoria è anche un sistema per obbligare alla massima responsabilità. I dati personali sono tutelati al punto che se un minorenne con più di 14 anni chiede un contraccettivo o un esame per una malattia sessualmente trasmissibile non c’è l’obbligo di informare la famiglia; anzi, non è possibile comunicare informazioni ai famigliari di un paziente/cliente senza la sua autorizzazione. La documentazione può essere consegnata a terzi solo se presentano una delega, anche se non è comunque necessario raccoglierla ogni volta; il paziente può delegare stabilmente una o due persone per la procedura.

Una pratica ricorrente e critica riguarda il deposito di ricette e certificati in farmacia da parte dei medici; con una nota di novembre il garante ha chiarito che è consentito, ma in busta chiusa, e Federfarma ha precisato con una circolare che dovrebbe essere limitata ai casi eccezionali in cui il paziente è «obiettivamente impossibilitato a recarsi di persona in ambulatorio». Il Codice deontologico dei farmacisti stabilisce infatti che il farmacista non può promuovere l’accaparramento di ricette senza l’esplicita autorizzazione del cittadino, che ha il diritto alla libera scelta della farmacia a cui rivolgersi. Altri dubbi frequenti dei colleghi riguardano poi l’installazione di telecamere o di impianti anti-taccheggio, che è consentita, ma è necessario segnalare al pubblico la presenza dei sistemi e la conservazione delle immagini deve essere limitata al massimo a 24 ore, fatte salve speciali esigenze per chiusura o indagini giudiziarie. È lecito anche fidelizzare la clientela con fidelity card e newsletter, a patto di raccogliere un esplicito consenso scritto, così come informare di eventi promozionali i clienti con sms, dando però la possibilità di cancellarsi. Infine, è sempre bene ricordare che è obbligatorio garantire delle distanze dal banco di vendita durante l’attesa dei pazienti in farmacia, in modo da tutelare la privacy di chi viene man mano assistito.

[vc_button title=”Download: Vademecum Privacy in Farmacia a cura di Avv. Paola Ferrari” target=”_blank” color=”blu” href=”/wp-content/uploads/2015/01/2-LA-farmacia-2.0-privacy-in-farmacia-24-10_1.pdf”]

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.