La struttura manageriale di Piam Farmaceutici, fondata nel 1915, si amplia con l’ingresso di una figura di alto profilo. Daniele Recchi ha assunto l’incarico di direttore Generale, posizione che ricoprirà riportando direttamente al presidente e amministratore delegato Andrea Maini. La nomina è una mossa strategica finalizzata a consolidare il percorso di trasformazione intrapreso dall’azienda, il cui piano industriale prevede un’accelerazione della crescita. La scelta di Recchi è orientata a potenziare le competenze di governance e a supportare l’esecuzione della visione strategica delineata dalla leadership.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Un manager con esperienza pluriennale nel settore

La transizione è supervisionata da Andrea Maini, sotto la cui guida l’organizzazione ha vissuto una rilevante evoluzione. Daniele Recchi porta con sé un bagaglio professionale sviluppato in oltre due decenni di carriera nel panorama farmaceutico, maturato in contesti multinazionali. La sua formazione economica, conseguita presso l’Università di Ancona, è stata accompagnata dalla responsabilità di ruoli direttivi in business unit attive sia nel consumer healthcare che nel prescription medicine, con specifico focus sulle funzioni commerciali e di marketing. Il suo profilo è indicato per guidare le prossime fasi di sviluppo.

Sostenuta dagli azionisti per la crescita futura

L’inserimento di Recchi nella squadra esecutiva è avvenuta con il pieno sostegno degli azionisti di riferimento, Guido Balestrero e Augusto Bruschettini, per proseguire il cammino di espansione che ha caratterizzato gli ultimi otto anni, periodo durante il quale il fatturato è quadruplicato. Piam Farmaceutici, realtà integrata nata nel 2022 dall’acquisizione di Bruschettini Srl, conferma Genova come sede operativa centrale e punta a rafforzare la propria presenza in ambito internazionale, mantenendo il focus sulle aree terapeutiche di specializzazione.

Fatturato quadruplicato negli ultimi otto anni

Maini ha commentato la nomina sottolineando che «il nostro percorso di trasformazione ci ha portato a quadruplicare il fatturato in otto anni, dimostrando che è possibile coniugare una storia centenaria con la dinamicità di una startup. Questa nomina consolida la nostra traiettoria di crescita per accelerare ulteriormente il nostro sviluppo, mantenendo sempre Genova come nostro punto di riferimento». Recchi si è detto «pronto a raccogliere questa sfida in un’azienda proiettata verso obiettivi ambiziosi, contribuendo al suo sviluppo e valorizzando i principi di innovazione e attenzione alle persone che la contraddistinguono».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.