
Labomar Spa ha definito un finanziamento obbligazionario con un importo massimo di 120 milioni di euro. Le risorse sono finalizzate a sostenere le strategie di crescita e l’espansione internazionale del Gruppo. L’operazione consolida la struttura finanziaria dell’azienda, supportando gli obiettivi del piano industriale per il quadriennio 2025-2028. La società, con sede a Istrana, opera a livello internazionale nei settori della nutraceutica, della produzione di integratori, farmaci, dispositivi medici e cosmetici.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Strumento flessibile per il medio termine
Il prestito obbligazionario senior, garantito e non convertibile, è stato sottoscritto dal gestore alternativo Tikehau Capital. La sua struttura ha un tasso variabile e la possibilità di corrispondere gli interessi con l’emissione di ulteriori obbligazioni. Il meccanismo, noto come “payment in kind”, rafforza la liquidità operativa e concede maggiore flessibilità per gli investimenti. Il finanziamento è collegato al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità, i cui risultati potranno determinare la riduzione del costo del debito. Le risorse saranno impiegate per il completamento del polo produttivo e logistico Hub L6 in Italia, per l’ampliamento della controllata Labomar Canada e per l’ingresso nei mercati internazionali.
Risorse sosterranno acquisizioni e investimenti
Una prima tranche del prestito, del valore nominale di 100 milioni di euro, è stata emessa a settembre 2025. È prevista l’emissione di ulteriori tranche per un massimo di 20 milioni di euro. Le finalità comprendono il finanziamento parziale dell’acquisizione della finlandese Pharmia holding oy, il consolidamento delle controllate e il supporto a future operazioni di mergers and acquisitions nel prossimo biennio.
Bertin: «Passaggio strategico per il futuro di Labomar»
Walter Bertin, fondatore e amministratore delegato di Labomar, ha spiegato che «questa operazione rappresenta un passaggio strategico per il futuro di Labomar, in quanto ci permette di dotarci di una struttura finanziaria più flessibile, moderna e coerente con le nostre ambizioni di crescita. Stiamo costruendo le basi per raddoppiare la dimensione del Gruppo nel medio termine, investendo in innovazione, capacità produttiva e sostenibilità. È un percorso che stiamo compiendo insieme a tutte le persone di Labomar: la loro passione e professionalità ci permetteranno di continuare ad essere protagonisti dell’evoluzione della nutraceutica e non solo, portando innovazione e benessere in nuovi mercati».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



