
Il riferimento è inevitabilmente al fatto che il nuovo ministro della Salute del Movimento 5 Stelle, Giulia Grillo, si è in passato espressa a favore di una liberalizzazione della vendita dei farmaci di fascia C. Questione che è stata a lungo dibattuta nel corso delle discussioni per l’approvazione della legge sulla Concorrenza e che alla fine è stata esclusa dal Parlamento nella scorsa legislatura. Secondo Branca, «questi messaggi devono arrivare forti e chiari da una categoria di nuovo compatta. Nessuno di noi possiede il monopolio del buonsenso, nemmeno noi ci sentiamo esenti da critiche». Tuttavia, secondo il presidente della FNPI, «non è più tempo di personalismi, disfattismi, derive restauratrici, polemiche. Riteniamo dunque di poter contare sulla partecipazione di tutte le sigle alla Riunione degli Stati generali delle parafarmacie di vicinato». L’evento è previsto per la giornata di domenica 1 luglio, presso l’hotel Royal Santina di Roma: «Tutte le sigle – insiste Branca -. Senza personalismi, senza espedienti, siamo certi che stavolta nessuno mancherà all’appuntamento. È il momento di esporsi, di mostrare tutto il nostro buon senso e la nostra compattezza. Non sarà una riunione di questa o quella sigla. Sarà di tutti. Appartiene già adesso a tutti i colleghi».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



