Il 2 aprile 2025, Roma ospiterà l’evento “Ricerca e Futuro – il contributo dell’industria farmaceutica per la salute di domani”, organizzato da Farmindustria con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca. L’incontro sarà incentrato sul contributo dell’industria farmaceutica per la salute di domani e sul ruolo strategico della ricerca e dell’innovazione per la competitività dell’Italia. L’evento sarà aperto da Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, che illustrerà l’importanza della ricerca e dell’innovazione per il futuro della salute e dell’economia nazionale. Interverrà Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, che si soffermerà sull’evoluzione del capitale umano nell’ambito della formazione e della ricerca.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Intelligenza artificiale: l’impatto sulla ricerca farmaceutica nei prossimi anni

Nella mattinata si affronterà il tema della trasformazione dei sistemi di ricerca, con l’intervento di Francesco De Santis, vicepresidente per la Ricerca e lo Sviluppo di Confindustria. Diego Ardigò di Chiesi Farmaceutici, e Andrea Biondani, di Novartis Biomedical Research, approfondiranno l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla ricerca farmaceutica nei prossimi dieci anni. La giornata proseguirà con gli interventi di Francesca Galli del ministero dell’Università e della Ricerca, Armando Magrelli, dell’Agenzia italiana del farmaco, e Francesco Saverio Mennini, del ministero della Salute, con il loro punto di vista su temi quali l’open innovation, il sistema regolatorio e il Servizio sanitario nazionale.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.