
Gruppo Farmacie Italiane ha conseguito la certificazione Uni/Pdr 125:2022, attestando la propria adesione allo standard tecnico che definisce le misure per la parità di genere nelle organizzazioni. L’ente certificatore è Rina Spa, azienda accreditata fondata a Genova, operante a livello internazionale. Il percorso di valutazione ha analizzato la struttura organizzativa del gruppo attraverso un esame dettagliato di specifiche macro-aree strategiche, come definite dalla prassi di riferimento. L’esito dell’audit ha registrato grado di soddisfacimento degli indicatori pari all’80,50%, che riflette la maturità del modello di governance adottato e l’impegno profuso in tale ambito.
Percorso strutturato verso l’equità organizzativa
L’iter di certificazione ha preso in esame i diversi aspetti della gestione aziendale: cultura aziendale, strategie, processi legati alla gestione del personale, opportunità di avanzamento di carriera, e politiche di inclusione. Sono state valutate le iniziative per l’equità remunerativa, la tutela della genitorialità, e gli strumenti per la conciliazione tra vita professionale e privata. Il risultato ottenuto è a conferma della qualità dei processi interni e della volontà di promuovere un ambiente di lavoro basato sul rispetto e sul riconoscimento del merito e delle competenze individuali, elementi centrali per lo sviluppo e la crescita del settore.
Governance e visione futura del Gruppo Farmacie Italiane
Le attività necessarie al conseguimento della certificazione sono state coordinate da Giorgia Antonino, responsabile legale del Gruppo, che supervisiona le tematiche inerenti al successo sostenibile dell’organizzazione, e da Stefania Mirabelli, responsabile risorse umane, che ha presidiato le politiche sulla diversità e l’inclusione. Il percorso si è avvalso della collaborazione di Rsm Italy. Il traguardo è un avanzamento ulteriore verso un modello imprenditoriale che integra innovazione dei servizi con la costruzione di ambienti lavorativi sostenibili, orientati allo sviluppo del capitale umano e alla creazione di valore condiviso, ritenuti essenziali per una prospettiva di sviluppo responsabile e di lungo periodo.
Gallo (Ad): «Traguardo che conferma e valorizza il nostro percorso intrapreso»
Umberto Gallo, Amministratore Delegato di Gruppo Farmacie Italiane, ha spiegato a FarmaciaVirtuale.it di essere «orgogliosi di aver conseguito la certificazione Uni/Pdr 125:2022 per la parità di genere, traguardo che conferma e valorizza il nostro percorso intrapreso dal Gruppo verso un’equità sostanziale». Secondo Gallo il tasso di soddisfacimento degli indicatori superiore all’80% «è la prova tangibile dell’efficacia delle nostre politiche aziendali e della maturità del nostro modello di governance. Il risultato ha premiato l’impegno quotidiano del nostro team nel costruire un ambiente di lavoro inclusivo, basato sul merito, sul rispetto e su opportunità di crescita per tutti, che rappresenta il vero motore per uno sviluppo sostenibile e di lungo periodo. È la conferma che la nostra visione di un’impresa innovativa e responsabile, che mette al centro le persone, è la strada giusta da percorrere».
Articolo in collaborazione con Gruppo Farmacie Italiane Srl