
Gourlay ha sottolineato che, come nel caso della concorrente CVS, Walgreens ha effettuato numerosi test legati al potenziale del cosiddetto “ultimo miglio”: «I supermercati o le catene di farmacie – ha osservato, secondo quanto riportato dal magazine Drug Store News – sono certamente in una buona posizione per raccogliere la sfida. Si tratta di un’opportunità per noi e chiaramente anche per CVS». Quest’ultima ha annunciato lunedì l’avvio di un servizio di consegna farmaceutica entro la giornata successiva all’ordine. «Il fatto che Walgreens resterà aperta nel giorno di Natale ci fornisce ulteriori possibilità. Il trend è chiaro, in America lo si chiama “porch piracy”: i clienti sono sempre più attenti a ciò che possono trovare nelle loro immediate vicinanze». Il dirigente ha aggiunto poi che il gruppo «continua ad investire nel settore della tecnologia» e che sta «attivamente modificando la propria catena di approvvigionamento».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
