Dopo il lancio della campagna istituzionale presentata il 31 marzo 2025, il presidente di Federfarma Piemonte Massimo Mana ha approfondito con FarmaciaVirtuale.it le strategie e gli strumenti alla base dell’iniziativa volta a promuovere i servizi di screening e monitoraggio erogati dalle farmacie sul territorio piemontese. L’operazione, sviluppata in collaborazione con Assofarm e Regione Piemonte, ha avuto la finalità di consolidare la percezione delle farmacie come punti di riferimento accessibili per il controllo dello stato di salute, con l’uso di strumenti validati e procedure standardizzate.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Piattaforma digitale per dati e formazione dei farmacisti

Nell’intervista a FarmaciaVirtuale.it, disponibile aprendo questo collegamento, Mana ha ripercorso l’evoluzione del progetto, avviato oltre un decennio fa con attività legate alla prevenzione del diabete, oggi ampliato con una piattaforma digitale per la raccolta dati e la formazione continua dei farmacisti. Mana ha poi ricordato la centralità del counselling nel guidare i cittadini verso scelte consapevoli, sottolineando come la vicinanza territoriale e la frequenza di accesso alle farmacie favoriscano un monitoraggio costante. Hanno completato il quadro il riferimento della campagna i materiali informativi distribuiti nelle farmacie, che, secondo Mana, hanno avuto l’obiettivo di ottimizzare l’impatto della campagna multicanale.

Video-intervista integrale

È possibile visionare l’intervista integrale premendo “Play” o aprendo questo collegamento.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.