
Le Farmacie Comunali di Arezzo hanno ampliato la propria proposta di servizi diagnostici con l’introduzione di elettrocardiogramma, holter cardiaco e holter pressorio in tutte le otto sedi presenti in città e nelle frazioni. L’iniziativa rientra in un progetto volto a rafforzare il modello di Farmacia dei servizi, per la maggiore prossimità ai cittadini e integrazione con il Servizio sanitario nazionale. Gli esami, disponibili senza necessità di rotazione tra le strutture, mirano a facilitare l’accesso a controlli preventivi e a identificare precocemente eventuali criticità cardiovascolari.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Sistema di prevenzione e valutazione tempestiva
Ennio Duranti, presidente delle Farmacie Comunali di Arezzo, ha spiegato che «dotare tutte le otto farmacie di questi servizi significa mettere a disposizione della comunità un sistema di prevenzione e valutazione tempestiva, rafforzando il ruolo strategico delle stesse farmacie come primo presidio sanitario di prossimità».
Sviluppare cultura della prevenzione e della cura di se
Secondo Duranti «nel mondo, oltre il 30% degli ipertesi non sa di esserlo e a questo si aggiunge, nella maggior parte dei casi, anche una cardiopatia iniziale, dunque è importante sviluppare una cultura della prevenzione e della cura di se. Fino a ora, le strumentazioni non coprivano tutte le nostre farmacie ed erano sottoposte a una rotazione, mentre questo investimento è un passo fondamentale per garantire un accesso più facile e veloce a esami fondamentali per la tutela del benessere cardiovascolare».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.