
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
A fare il punto della situazione sull’esito della giornata è il sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente dell’Ordine, che ha aperto i lavori della giornata, a cui hanno partecipato anche Giovanni Gorgoni, direttore del Dipartimento promozione della salute, benessere sociale e sport della regione Puglia, il direttore generale FOFI Antonio Mastroianni, Maddalena Pisani (commercialista) e Claudio Sibilla (avvocato). Gorgoni ha spiegato che la regione al momento è impegnata a concludere gli approfondimenti sui due percorsi amministrativi possibili: la «pubblicazione delle sedi con lo stralcio delle sedi su cui pende ricorso per motivi attinenti l’istituzione» oppure, in alternativa, la «pubblicazione di tutte le 188 sedi con l’indicazione dettagliata dei ricorsi pendenti». In ogni caso – ha garantito – la fase di interpello verrà avviata al più tardi entro il 31 gennaio del prossimo anno.
Il contenzioso amministrativo pendente sulle sedi farmaceutiche disponibili, ha continuato, riguarda tre aspetti: «la localizzazione della sede», «l’istituzione facoltativa della sede, riferita al quorum parziale relativo all’anno 2010» e «la soppressione della sede per sopraggiunta soprannumerarietà a seguito di revisione di pianta organica effettuata nel primo anno utile 2014». A conclusione della nota, il sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri promette di tornare sull’argomento, informando prontamente i colleghi, non appena l’elenco delle sedi oggetto di interpello sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Puglia.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



