Sui modi di valutazione dei punteggi dei farmacisti partecipanti “per la gestione associata” crediamo che – condivisibili o meno – non vi siano (mai state) incertezze, e qui i bandi stanno facendo indubbiamente il loro dovere: ciascun concorrente va “valutato” come se partecipasse individualmente, per poi procedere alla somma aritmetica tra i punteggi di coloro che concorrono in associazione, nel limite del “punteggio massimo previsto… rispettivamente per ciascuna voce”.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
I “tetti” sono evidentemente quelli relativi sia alle due categorie-base (esercizio professionale e studi e carriera), perciò rispettivamente 35 punti e 15 punti, sia alle singole voci (voto di laurea max 1 punto, ecc.).
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.