
La questione dei bollini era stata oggetto di discussioni nelle scorse settimane. FarmaciaVirtuale.it aveva in particolare pubblicato una nota dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, nel quale lo stesso rispondeva a delle critiche avanzate da un’azienda privata, secondo la quale la metodologia utilizzata «non risponde ai criteri di tracciabilità integrale di sicurezza stabiliti da una legge dello Stato come è l’articolo 40 della Legge 39/02». Un’affermazione alla quale il Poligrafico aveva replicato spiegando che «il frontale filigranato rappresenta il vero “valore” che assicura la rintracciabilità al 100%. Infatti, almeno per i medicinali dispensati dal Ssn, la singola confezione è comunque sempre rintracciabile attraverso il nome del cittadino e del medico, che permette di risalire alla ricetta dove è apposto il frontale. Si precisa inoltre che, allo stato attuale della tecnologia, l’eventuale cancellazione può avvenire solo con fraudolente e drastiche aggressioni che vanno affrontate come tutte le contraffazioni/manomissioni che hanno per oggetto i valori».
L’articolo pubblicato da Cronache della Campania sottolinea come sia «facile immaginare che gli accertamenti disposti dalla Procura di Salerno possano avere ramificazioni più ampie, fino a seguire tutta la catena di confezionamento dei farmaci distribuiti dal Ssn». «Sui bollini difettosi dei farmaci la cronaca delle inchieste di queste ore conferma che il problema esiste, va affrontato e risolto – ha commentato il deputato di Forza Italia, Paolo Russo -. È giunto il momento che il governo si faccia carico di un’emergenza che non é solo burocratica ed amministrativa, ma che riguarda da vicino i consumatori ed in particolare gli ammalati. In queste condizioni la tracciabilità dei farmaci non può essere garantita e rappresenta un vulnus del quale costantemente approfittano criminali e truffatori a discapito di cittadini, aziende e farmacisti».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
