In caso di pagamento con carta di credito o pago bancomat farmacia a seguito dell’emissione di scontrini parlanti diversi (ad es. intestati ai vari membri di una famiglia), è necessario procedere ad una transazione per ogni scontrino emesso o è sufficiente una sola transazione finale?
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Ci pare che un pagamento cumulativo contestuale, con mezzi elettronici o meno, che riguardi quindi più scontrini “parlanti” emessi a soggetti diversi (come un gruppo di familiari) a fronte di più cessioni di beni, non possa creare alcun tipo di problema né alla farmacia, che dovrà riepilogare in ogni caso l’ammontare riscosso tra i corrispettivi della giornata, e neppure ai clienti, perché ai fini dell’eventuale detrazione fiscale è sufficiente per costoro conservare il rispettivo scontrino “parlante” (art. 15, comma c) in fine del TUIR) e non altra documentazione riguardante il mezzo di pagamento usato o altro.
(paolo liguori)
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.