Durante l’Assemblea tenutasi a Roma l’8 maggio 2025, Banca del Fucino – presente nel mondo delle farmacie con la divisione divisione Health & pharma e capofila del Gruppo Bancario Igea Banca – ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024. Il documento, presentato dall’amministratore delegato Francesco Maiolini, conferma una crescita dei principali indicatori economici. L’utile netto ha raggiunto i 32,3 milioni di euro, con un incremento dell’88% rispetto al 2023. Gli impieghi verso la clientela si attestano a 2,4 miliardi di euro (+16%), mentre la raccolta diretta ha superato i 4,2 miliardi (+16%). Il prodotto bancario, pari a 7,9 miliardi, registra un aumento del 20% su base annua.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Patrimonio e indicatori di vigilanza in linea con i requisiti
Il margine di interesse si è consolidato a 79 milioni di euro, con una crescita dell’1% nonostante la riduzione dei tassi Bce. Il margine di intermediazione ha superato i 144 milioni (+9%). La politica di accantonamenti prudenziali ha portato a un coverage ratio del 39,44% sugli impieghi deteriorati, migliorando rispetto al 27,22% del 2023. Il patrimonio netto consolidato è salito a 274,124 milioni, con indici di vigilanza ben al di sopra dei requisiti minimi: CET1 al 13,39%, Tier1 al 13,55% e Tcr al 14,72%.
Erogazione di un dividendo di 0,045 euro per azione
Il rafforzamento patrimoniale proseguirà nel 2025, anche in vista dell’acquisizione di Cassa di Risparmio di Orvieto. L’iter autorizzativo è in fase di completamento, come previsto dall’accordo siglato il 27 gennaio 2025. L’Assemblea ha inoltre approvato l’erogazione di un dividendo di 0,045 euro per azione, segnalando fiducia nella sostenibilità della performance. La strategia del Gruppo punta a consolidare la posizione nel mercato, integrando nuove realtà e mantenendo un approccio cautelativo nella gestione del rischio.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.