
Banca del Fucino ha avviato un progetto pilota per la ricezione dei cosiddetti “messaggi di cortesia” attraverso la piattaforma Send, sviluppata da PagoPa. L’iniziativa dell’istituto – che vede la presenza nel canale delle farmacie con la divisione Health & Pharma – consente ai clienti di ricevere notifiche relative a comunicazioni a valore legale provenienti dalla pubblica amministrazione, direttamente nell’applicazione di mobile banking. Il servizio è progettato per garantire tempestività e sicurezza nella gestione di atti amministrativi, come avvisi di pagamento, multe o rimborsi. Gli utenti, una volta ricevuta la notifica, possono accedere al contenuto completo autenticandosi con le credenziali Spid o Cie. L’obiettivo è ridurre la complessità burocratica e migliorare l’accessibilità dei servizi digitali.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Innovazione nei servizi bancari
L’integrazione di Send rientra in una strategia più ampia di Banca del Fucino, volta a modernizzare l’esperienza digitale dei clienti. Francesco Maiolini, amministratore delegato di Banca del Fucino, ha dichiarato che «la Banca del Fucino conferma la propria attenzione all’innovazione come strumento concreto per migliorare la vita quotidiana delle persone. Introdurre tecnologie semplici, utili e affidabili significa offrire un valore reale e tangibile a chi sceglie ogni giorno la nostra Banca. Con questo nuovo servizio la Banca del Fucino intende dare il proprio contributo e la propria convinta adesione all’impegno di PagoPa per l’inclusione digitale e l’accessibilità dei cittadini alla Pubblica Amministrazione. E al tempo stesso essere sempre più una Banca vicina alle persone, coniugando in concreto tradizione relazionale e servizi digitali innovativi».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.