L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di aripiprazolo in formulazione iniettabile a lunga durata d’azione (Lai) somministrato una volta ogni due mesi per il trattamento di mantenimento della schizofrenia nei pazienti adulti stabilizzati con aripiprazolo. La decisione dell’ente regolatorio si è basata sulla valutazione positiva di uno studio bridging di farmacocinetica della durata di 32 settimane, che ha coinvolto 266 adulti, di cui 185 con diagnosi di schizofrenia. Lo studio ha evidenziato che aripiprazolo Lai con somministrazione bimestrale offre concentrazioni plasmatiche ed efficacia sovrapponibili, oltre a un profilo di sicurezza e tollerabilità simile a quello di aripiprazolo Lai con somministrazione mensile.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

L’alleanza tra aziende leader nell’area specialistica di riferimento

Alessandro Lattuada, amministratore delegato di Otsuka Pharmaceutical Italy e Tiziana Mele, amministratore delegato di Lundbeck Italia, hanno accolto «con grande soddisfazione la recente decisione dell’Agenzia italiana del farmaco di ammettere alla rimborsabilità la nuova formulazione dell’aripiprazolo Lai somministrato una volta ogni due mesi. Questo importante traguardo è il frutto di una solida alleanza tra le nostre due aziende, che da oltre dieci anni collaborano per promuovere l’innovazione terapeutica. Offrire soluzioni che semplificano la gestione della patologia e favoriscono una maggiore aderenza alla terapia significa migliorare concretamente la qualità di vita delle persone che vivono con la schizofrenia e generare un impatto positivo sull’intero sistema sanitario».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.