L’ordine dei farmaci al grossista utilizzando la piattaforma WebDPC potrebbe generare delle particolarità a cui è utile fare riferimento per la migliore gestione del paziente al banco.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
In questo screencast mostriamo come poter gestire quattro tipi di particolarità, elencate in ordine di importanza.
Caso 1# Prodotto sostituito da ASL
Minuto 1:05
(ed eventuale blocco della sostituzione utlizzando il check “Non Sostituibile”)
In molti casi l’ASL ha a disposizione dei prodotti equivalenti rispetto a quelli ordinati. In questo caso la WebDPC informa il farmacista che a sua volta informerà il paziente circa l’eventuale cambio del prodotto ordinato. Qualora il prodotto non fosse sostituibile la procedura prevede l’attivazione della Non Sostituibilità.
Caso 2# Ordine su procuro
Minuto 2:18
L’ordine su procuro è una modalità che sfrutta il sistema a raggiera nel caso in cui il grossista preferenziale non ha a disposizione il farmaco ordinato. In tal caso la modalità di erogazione prevede l’inoltro automatico dell’ordine ai grossisti secondari. Capire questa funzione consente di informare il paziente al banco su eventuali tempi di attesa maggiori a causa del procuro.
Caso 3# Prodotto Mancante in webDPC
Minuto 4:12
Potrebbe capitare che il prodotto ordinato non è disponibile da nessun grossista del sistema a raggiera. In questo caso il sistema riporta, al momento dell’ordine, la dicitura Prodotto Mancante e predispone una procedura di Notifica Mancante.
Caso 4# Ordine Ripartito
Minuto 5:22
Il caso dell’ordine ripartito potrebbe essere utile nel caso in cui si ordinano più pezzi di un unico prodotto e si abbia urgenza di riceverlo con un grossista diverso da quello preferenziale. Viene mostrata nella procedura la possibilità di ripartire l’ordine in tempo reale, suddividendolo tra il grossista A, B e C configurati.
Link diretto agli screencast WebDPC
I contenuti e gli screencast relativi alla WebDPC sono raggiungibili al link webdpc.farmaciavirtuale.it. L’area raggruppa tutti i contenuti relativi alla WebDPC. E’ consigliabile linkare il link diretto webdpc.farmaciavirtuale.it piuttosto che i singoli video o articoli, i cui link potrebbero subire delle modifiche e non essere più raggiungibili.
Eventuali richieste possono essere inoltrate contattando FarmaciaVirtuale cliccando qui.
Ulteriori aggiornamenti sulla procedura
Per aggiornarsi su questo ed altri contenuti è a disposizione la newsletter gratuita cliccando qui.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.