
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Il Wall Street Journal ha precisato in ogni caso che un’acquisizione reciproca di quote di capitale non è affatto certa. Ma secondo la CNBC il fatto stesso di aver avviato i colloqui tra le parti «rappresenta un segnale della pressione attualmente esercitata sia sul settore delle farmacie che su quello delle assicurazioni sanitarie», dal momento che «i consumatori possono ottenere i beni di cui necessitano online».
Inoltre, «nell’industria sono in corso trasformazioni epocali». Va detto però che un colosso come Amazon ha annunciato la volontà di aprire 3.000 negozi fisici. Fatto che il dirigente di WBA Stefano Pessina ha interpretato come «il riconoscimento del fatto che la presenza di un luogo reale, fatto di matto, è sempre importante quando si parla di commercio al dettaglio».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



