
La Asp rappresenta il principale azionista di Walgreens Boots Alliance, con una quota del 13,03%. Nel 2015 – aggiunge il Sole 24 Ore – sono nettamente aumentati anche gli utili di NewCip, altra holding sempre domiciliata nel Granducato che fa capo a Pessina: «Lo scorso esercizio si è chiuso con un profitto netto di 100,5 milioni contro i 107 mila euro del 2014 e con un incremento degli asset a 2,5 miliardi da 1,6 miliardi». La testata economica ricorda poi come nei consigli di amministrazione sia di Asp che di NewCip sia presente Ornella Barra, «partner da oltre 30 anni di Pessina, che a sua volta controlla direttamente lo 0,14% di Walgreens Alliance. Barra, ligure di nascita e farmacista di formazione, è considerata una delle donne d’affari più influenti del mondo». Di recente la manager è stata inserita nella classifica stilata dalla rivista americana Fortune delle 50 donne più potenti del mondo, occupando l’ultima piazza della “top 10”, guidata da Anna Botin, (55enne presidente del colosso bancario spagnolo Banco Santander). Sempre secondo il magazine statunitense, Walgreens Boots Alliance figura al 47esimo posto nella classifica delle prime 500 aziende del mondo. Nei mesi scorsi, come riportato da FarmaciaVirtuale.it, la dirigente aveva spiegato al Sole 24 Ore di essere «pronta ad investire in Italia, e a farlo in modo preponderante».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



