
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
«Questo accordo è in grado di migliorare l’accesso da parte dei pazienti alle farmacie di Walgreens nel sud-est degli Stati Uniti, e consente anche di aprire ad un pubblico più ampio i servizi che proponiamo ai clienti in tali comunità. Siamo lieti di poter accogliere i pazienti di Fred’s», ha affermato Richard Ashworth, responsabile delle operazioni di Walgreens.
Quest’ultima ha specificato che «la transazione è parte di un piano annunciato in precedenza a parte di Fred’s, il cui fine è di creare valore per gli azionisti attraverso la monetizzazione di assets non-core, attraverso operazioni specifiche. Fred’s continuerà ad operare in circa 162 farmacie. E il personale che è oggi impiegato nei negozi che chiuderanno avrà la possibilità di proporsi per un’assunzione presso le posizioni aperte nel nostro gruppo».
La transazione è in ogni caso soggetta alle disposizioni antitrust in vigore attualmente negli Stati Uniti. Pertanto, è necessario attendere il via libera degli organismi di vigilanza americani. Le due aziende contano in ogni caso di avviare l’operazione nel corso del quarto trimestre dell’anno in corso e di riuscire a completarla entro i primi tre mesi del 2019.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



