
Ancor più nello specifico, il sindacato sottolinea che «se il dipendente è stato informato preventivamente per iscritto, ora è consentito utilizzare le immagini degli impianti di videosorveglianza non solo in caso di furti dei dipendenti nell’ambito di un procedimento penale ma anche per eventuali accertamenti sull’obbligo di diligenza dei lavoratori e contestazioni di illeciti contrattuali. È bene precisare che tale novità non consente di installare appositamente videocamere per controllare l’esecuzione diligente della prestazione lavorativa. Tuttavia, se le immagini registrate per tutelare il patrimonio aziendale rilevano una condotta negligente del lavoratore, queste potrebbero essere utilizzate per contestare la condotta non corretta».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
[vc_button title=”Download” target=”_blank” color=”default” size=”size_large” href=”https://farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2015/10/videosorveglianza-farmacia-non-piu-solo-per-sicurezza-da-federfarma-vademecum-per-luso-pdf.pdf”]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
