
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Un’altra questione riguarda poi il fatto che i siti autorizzati alla vendita dovranno utilizzare un logo comune europeo che avrà un link al portale del ministero della Salute, il quale dovrà pubblicare un elenco di tutti i soggetti accreditati al commercio sul web. «Tale collegamento – continua Marzano – non costituisce un’efficace protezione contro le falsificazioni o la vendita di prodotti online, dal momento che sarà possibile effettuare siti-copia con la stessa grafica ma con vendite operate da malintenzionati senza scrupoli che potranno vendere prodotti non autorizzati o contraffatti, incassare e non consegnare». Per ovviare a questo rischio Marzano propone l’istituzione di un registro web gestito da un ente certificatore, in modo da garantire che il dominio della farmacia sul quale si sta effettuando un acquisto non sia un falso e che la farmacia sia effettivamente in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie.
Oggi registrare un dominio “.it” è infatti molto semplice, sia che si decida di procedere col fai da te o appoggiandosi a un fornitore di servizi web. Basta rivolgersi al NIC (Network Information Center) italiano, che da noi è gestito dal Cnr di Pisa e si occupa di tenere il registro dei nomi a dominio italiano. Come esiste questo registro, afferma Marzano, così dovrebbe esserne istituito uno tenuto da un organo Federfarma – che rappresenterebbe la quasi totalità delle farmacie italiane – in sinergia con un ente certificatore, che a tutela della salute dei pazienti-consumatori controlli e attesti i requisiti richiesti per operare online e il regolare processo di compravendita. Pur nell’autonomia di realizzazione dei siti da parte di farmacie e parafarmacie, i domini potrebbero contenere nell’indirizzo la dicitura “pharmacert”, suggerisce Marzano, per renderli immediatamente riconoscibili in quanto controllati e garantiti da Federfarma.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



