
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Il decreto legislativo 17 del 2014, col quale il governo italiano ha recepito la direttiva europea, prevede un sistema nazionale antifalsificazione gestito dall’Aifa con la partecipazione del ministero della Salute, dell’Istituto superiore di sanità, del Nas, dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e di altre autorità istituzionali. «Questo – ha ricordato la ministra – è stato uno dei temi principali: evitare ogni rischio di contraffazione della vendita online. In sintesi, il sistema nazionale antifalsificazione comprende la ricezione e la gestione delle segnalazioni che inducono a ritenere che si tratti di medicinali falsificati e di medicinali con difetti di qualità, i richiami di medicinali a opera delle aziende farmaceutiche o i ritiri di medicinali dal mercato, disposti dall’Aifa presso tutti i soggetti della catena di distribuzione, il ritiro di tali medicinali anche presso i pazienti che li hanno ricevuti. Noi abbiamo voluto applicare alle vendite online le stesse misure di cautela che si hanno ovviamente nella farmacia».
Il ministero della Salute, su proposta dell’Aifa, potrà disporre, con provvedimento motivato, anche in via d’urgenza, la cessazione di pratiche commerciali accertate come illegali e impedire l’accesso ai siti Internet corrispondenti. E non occorre trascurare nemmeno l’aspetto sanzionatorio, visto i rischi per la sicurezza sanitaria collettiva. La normativa prevede infatti sanzioni personali e patrimoniali, con multe salate e anche il carcere, fino a 3 anni. Più in particolare, i titolari di farmacia e parafarmacia che vendano online farmaci soggetti a prescrizione saranno puniti con l’arresto fino a un anno e multa da 2mila a 10mila euro, i soggetti che vendano farmaci online anche se non autorizzati rischieranno da 6 mesi a 2 anni di carcere e sanzioni da 3 a 18mila euro, mentre chi vende online medicinali contraffatti potrà essere condannato a scontare da 1 a 3 anni di carcere e a pagare da 2600 a 15600 euro di multa.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



