
Dal 5 novembre 2025, nella Regione Lazio è attivo il servizio di vaccinazione anti Covid-19 nelle farmacie aderenti. L’iniziativa è resa possibile dal rinnovo del Protocollo siglato da Federfarma Lazio e dalla Regione Lazio. La prenotazione del richiamo è fatta sulla piattaforma digitale regionale “Prenota vaccino”, nella è possibile selezionare la farmacia e la fascia oraria disponibili. Ove previsto dalla singola farmacia, è possibile anche la modalità di accesso spontaneo, senza prenotazione. Un’ulteriore opzione è la co-somministrazione, nella stessa seduta vaccinale, del vaccino anti-Covid e di quello per la prevenzione dell’influenza stagionale.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
«Ruolo essenziale delle farmacie per la salute pubblica»
Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, ha spiegato che «il rinnovo del Protocollo d’Intesa conferma il ruolo essenziale delle farmacie per la salute pubblica. La campagna antinfluenzale sta procedendo molto bene, sono già state somministrate oltre 15 mila dosi a conferma della fiducia che i cittadini ripongono nelle farmacie. Su queste basi accogliamo con entusiasmo e decisione la nuova campagna anti-Covid. Le farmacie intercettano i bisogni di salute dei cittadini grazie alla prossimità e alla capillarità sul territorio e alleggeriscono il Ssn, garantendo un accesso facile e sicuro alla prevenzione».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



