
Come ogni autunno, l’immunizzazione contro l’influenza stagionale sarà disponibile direttamente nelle farmacie. A ricordare l’avvio della campagna antinfluenzale per l’anno 2025/2026 è Farmacieunite, secondo cui è un potenziamento della sanità territoriale. Il servizio si inserisce nel contesto della Farmacia dei servizi, passo verso la maggiore accessibilità delle prestazioni preventive per la collettività. Le farmacie sono quindi chiamate a svolgere una funzione centrale nel favorire l’incremento delle coperture vaccinali nella popolazione generale, con particolare attenzione verso le categorie più vulnerabili per le quali la vaccinazione è raccomandata.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Servizio vicino alle persone
Maurizio Giacomazzi, presidente Farmacieunite, ha spiegato che «le farmacie offrono un servizio vicino alle persone, pertanto posso affermare con la massima serenità, e certezza, che tutte le farmacie aderenti alla campagna vaccinale metteranno a disposizione spazi adeguati e comodi da raggiungere, metteranno a disposizione farmacisti formati, autorizzati e preparati, per offrire un percorso vaccinale semplice e a portata di mano. In questo modo proteggersi dall’influenza sarà ancora più facile».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.